Per garantire la migliore esperienza, sia noi che i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Fornire il consenso per queste tecnologie permette a noi e ai nostri partner di elaborare i dati personali, come il comportamento online o gli ID unici su questo sito. Negare o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune funzioni e funzionalità. Puoi modificare le tue scelte in qualsiasi momento in impostazioni Cookie.
Privacy & Cookie Policy |
Impostazioni Cookie
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
We are on Facebook
La 15ª edizione di Internet Festival si è conclusa il 12 ottobre, ma il nostro approfondimento sul tema dell’identità continua, insieme alle storie delle figure e dei collaboratori e collaboratrici che animano il festival. Oggi è il turno dell’architetto e coordinatore della Biennale di Architettura di Pisa, Massimo Del Seppia - parliamo dell’architettura contemporanea nell’era digitale e come può essere un servizio al bene collettivo.Leggi l’intervista completa o link in bio>> internetfestival.substack.com#InternetFestival #IF2025 #BiennaleArchitetturaPisa ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Non perdetevi lo speciale di Digital World dedicato a Internet Festival 2025, su Rai Scuola (canale 55) 📺Digital World è il programma di Matteo Bordone che ci aiuta ad indagare come la tecnologia è entrata a far parte non solo delle nostre vite, ma della nostra identità individuale e collettiva — proprio quell’ #identità che abbiamo esplorato ad #IF2025Buona visione ✨#IF2025 #internetfestival #raiscuola #rai ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Due chiacchiere con Silvio Binca, fondatore dell’ Associazione ThehandYcapped, ospite a #IF2025 👐Abbiamo parlato di accessibilità, di prospettive diverse e di videogiochi che cambiano il nostro modo di guardare la disabilità. L'intervista è già sul nostro canale Substack e sul nostro sito 🔗 www.internetfestival.it/news/ #InternetFestival #IF2025 #Pisa #thehandycapped ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Anche quest’anno, @gcavcom.it ha contributo a dare voce e immagine a #InternetFestival 💡Le Logge dei Banchi si sono accese grazie al loro prezioso lavoro, supportandoci durante talk, djset, presentazioni e interviste. Un grazie speciale al nostro partner tecnico per esser stato al fianco di #IF2025 ✨#Pisa #InternetFestival ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook